FRESATRICE TOS KURIM FSQ 100
A banco fisso
fresatrici a cnc - Macchine usate
TOS
07297
FSQ 100 O/A2
A BANCO FISSO
Controllo numerico HEIDENHAIN TNC 426 C
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Tavola portapezzi 2.000 x 1.000 mm
- Corsa asse X 2.000 mm
- Corsa asse Y 1.000 mm
- Corsa asse Z 1.400 mm
- Testa monomandrino tipo “O” con rotazione automatica delle posizioni verticale o orizzontale e
posizionamento automatico con indexaggio ogni 2,5 gradi
- Azionamenti INDRAMAT per mandrino e assi
- Righe ottiche Heidenhain per gli assi lineari
- Protezioni antinfortunistiche e marcatura CE
- Struttura in fusioni di ghisa perlitica, stagionata e stabilizzata per garantire la rigidità e la stabilità di
precisione nel tempo
- Guide di scorrimento largamente dimensionate,temprate e rettificate, controguide rivestite in
materiale antifrizione, guide verticali e longitudinali dotate di pattini a rulli INA
- Viti a ricircolo di sfere per gli assi , X , Y e Z
- Velocità mandrino a due gamme ad inserimento automatico
- Lubrificazione automatica temporizzata
- Pannello pensile con comando centralizzato
- Circuito idraulico per funzioni ausiliarie ( inserimento di gamma velocità mandrino,bloccaggio
dell’utensile…)
- Velocità mandrino su testa “O” 11-2.500
- Avanzamenti di lavoro 1-5.000 mm/min
- Avanzamenti rapidi :
Asse X 15 m/min
Asse Y,Z 10 m/min
- Potenza motore mandrino AC 22 / 27,5 Kw
- Spinta max sugli assi lineari 25.000 N
CARATTERISTICHE GENERALI:
La fresatrice e’ composta dalle seguenti parti:
- La tavola fissa e’ dotata di numerose cave per un facile ed idoneo staffaggio del pezzo e scorrevole
su guide accoppiate a lardoni in acciaio temprato.
- Il montante e’ fisso ed opportunamente ancorato alla struttura, su di esso sono predisposte le guide
per lo scorrimento della mensola formate da lardoni in acciaio temprato.
- La mensola si muove verticalmente sul montante, la parte frontale di essa e’ munita delle guide per la
corsa del carro porta-mandrino .
- Il carro porta – mandrino si sposta trasversalmente sulle guide della mensola, sull’estremità anteriore
del carro viene fissata la testa secondo la scelta del cliente ( O,S,K) , la quale forma il corpo
unico con il carro.
La struttura e’ realizzata completamente in fusione di ghisa perlitica stabilizzata che garantisce la
rigidità e la stabilità di precisione nel tempo. Le predisposte nervature sono numerose e ben dimensionate
per ottenere notevole rigidità dinamica. La macchina si presta ai lavori di alta complessità anche di
pezzi ingombranti grazie alla modularità della tavola ( asse X da 2.000 a 12.000 ).
TESTE:
Testa monomandrino tipo “ O”
Ad orientamento automatico verticale o orizzontale della posizione di lavoro. La testa presta il
posizionamento attorno all’asse trasversale da - 180° a + 180° con indexaggio a 2,5°.
Il cambio della posizione ed il posizionamento con l’indexaggio derivano dal motore mandrino.
I mandrini delle teste “ O “ e “ S “ giacciono su due cuscinetti NNK a rulli a doppia fila e su un
cuscinetto a sfere con contatto obliquo mentre il mandrino della testa “K” giace su tre cuscinetti a sfere
con contatto obliquo e su un cuscinetto NNK a rulli a doppia fila.
I mandrini sono muniti di bloccaggio utensile automatico ( bloccaggio con molle , sbloccaggio tramite
cilindro idraulico).
I cuscinetti e gli ingranaggi sono lubrificati con il grasso di lunga durata.
CARRO PORTA- MANDRINO:
Il mandrino giace su due cuscinetti NNK a rulli a doppia fila e su un cuscinetto a sfere a doppia fila
con contatto obliquo.
Esso e’ alimentato da un motore AC tramite la cinghia e la scatola di cambio a due gamme di velocità
ad inserimento automatico che consente di usufruire a pieno della potenza installata del motore mandrino
LUBRIFICAZIONE:
La lubrificazione delle guide e delle viti a ricircolo di sfere avviene tramite un impianto centrale.
Il processo di lubrificazione e’ automatico e viene eseguito tramite dosatori ad intervallo. L’eventuale
guasto sul sistema e’ segnalato sul pannello di comando.
MACCHINA NUOVA PRONTA CONSEGNA
07297
FSQ 100 O/A2
A BANCO FISSO
Controllo numerico HEIDENHAIN TNC 426 C
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Tavola portapezzi 2.000 x 1.000 mm
- Corsa asse X 2.000 mm
- Corsa asse Y 1.000 mm
- Corsa asse Z 1.400 mm
- Testa monomandrino tipo “O” con rotazione automatica delle posizioni verticale o orizzontale e
posizionamento automatico con indexaggio ogni 2,5 gradi
- Azionamenti INDRAMAT per mandrino e assi
- Righe ottiche Heidenhain per gli assi lineari
- Protezioni antinfortunistiche e marcatura CE
- Struttura in fusioni di ghisa perlitica, stagionata e stabilizzata per garantire la rigidità e la stabilità di
precisione nel tempo
- Guide di scorrimento largamente dimensionate,temprate e rettificate, controguide rivestite in
materiale antifrizione, guide verticali e longitudinali dotate di pattini a rulli INA
- Viti a ricircolo di sfere per gli assi , X , Y e Z
- Velocità mandrino a due gamme ad inserimento automatico
- Lubrificazione automatica temporizzata
- Pannello pensile con comando centralizzato
- Circuito idraulico per funzioni ausiliarie ( inserimento di gamma velocità mandrino,bloccaggio
dell’utensile…)
- Velocità mandrino su testa “O” 11-2.500
- Avanzamenti di lavoro 1-5.000 mm/min
- Avanzamenti rapidi :
Asse X 15 m/min
Asse Y,Z 10 m/min
- Potenza motore mandrino AC 22 / 27,5 Kw
- Spinta max sugli assi lineari 25.000 N
CARATTERISTICHE GENERALI:
La fresatrice e’ composta dalle seguenti parti:
- La tavola fissa e’ dotata di numerose cave per un facile ed idoneo staffaggio del pezzo e scorrevole
su guide accoppiate a lardoni in acciaio temprato.
- Il montante e’ fisso ed opportunamente ancorato alla struttura, su di esso sono predisposte le guide
per lo scorrimento della mensola formate da lardoni in acciaio temprato.
- La mensola si muove verticalmente sul montante, la parte frontale di essa e’ munita delle guide per la
corsa del carro porta-mandrino .
- Il carro porta – mandrino si sposta trasversalmente sulle guide della mensola, sull’estremità anteriore
del carro viene fissata la testa secondo la scelta del cliente ( O,S,K) , la quale forma il corpo
unico con il carro.
La struttura e’ realizzata completamente in fusione di ghisa perlitica stabilizzata che garantisce la
rigidità e la stabilità di precisione nel tempo. Le predisposte nervature sono numerose e ben dimensionate
per ottenere notevole rigidità dinamica. La macchina si presta ai lavori di alta complessità anche di
pezzi ingombranti grazie alla modularità della tavola ( asse X da 2.000 a 12.000 ).
TESTE:
Testa monomandrino tipo “ O”
Ad orientamento automatico verticale o orizzontale della posizione di lavoro. La testa presta il
posizionamento attorno all’asse trasversale da - 180° a + 180° con indexaggio a 2,5°.
Il cambio della posizione ed il posizionamento con l’indexaggio derivano dal motore mandrino.
I mandrini delle teste “ O “ e “ S “ giacciono su due cuscinetti NNK a rulli a doppia fila e su un
cuscinetto a sfere con contatto obliquo mentre il mandrino della testa “K” giace su tre cuscinetti a sfere
con contatto obliquo e su un cuscinetto NNK a rulli a doppia fila.
I mandrini sono muniti di bloccaggio utensile automatico ( bloccaggio con molle , sbloccaggio tramite
cilindro idraulico).
I cuscinetti e gli ingranaggi sono lubrificati con il grasso di lunga durata.
CARRO PORTA- MANDRINO:
Il mandrino giace su due cuscinetti NNK a rulli a doppia fila e su un cuscinetto a sfere a doppia fila
con contatto obliquo.
Esso e’ alimentato da un motore AC tramite la cinghia e la scatola di cambio a due gamme di velocità
ad inserimento automatico che consente di usufruire a pieno della potenza installata del motore mandrino
LUBRIFICAZIONE:
La lubrificazione delle guide e delle viti a ricircolo di sfere avviene tramite un impianto centrale.
Il processo di lubrificazione e’ automatico e viene eseguito tramite dosatori ad intervallo. L’eventuale
guasto sul sistema e’ segnalato sul pannello di comando.
MACCHINA NUOVA PRONTA CONSEGNA
COMPILA IL NOSTRO FORM PER RICEVERE INFORMAZIONI
Potrebbero interessarti

FRESATRICE PARPAS MOD. SL75
TOS
09866
A BANCO FISSO
Controllo numerico HEIDENHAIN 426
4 ASSI
TAVOLA:
Superficie utile mm 2250x750
N.5...
09866
A BANCO FISSO
Controllo numerico HEIDENHAIN 426
4 ASSI
TAVOLA:
Superficie utile mm 2250x750
N.5...

FRESATRICE C.B. FERRARI S54
TOS
New01482
5 ASSI
Controllo numerico ELEXA E132
Corse mm X 1500, Y 750, Z 1000 [con tavola girevole mm.860...
New01482
5 ASSI
Controllo numerico ELEXA E132
Corse mm X 1500, Y 750, Z 1000 [con tavola girevole mm.860...
FRESATRICE SORALUCE SP 8000
TOS
09262
Controllo numerico SELCA S3045
CORSE:
Corsa longitudinale asse X mm 6500
Corsa verticale asse Y mm...
09262
Controllo numerico SELCA S3045
CORSE:
Corsa longitudinale asse X mm 6500
Corsa verticale asse Y mm...

FRESALESATRICE TIGER TMT 5RT
TOS
09724
TMT 5 RT 3000
A TAVOLA GIREVOLE
Controllo numerico SELCA 4045PD
TAVOLA
Tavola mm 1500x2000
N.7...
09724
TMT 5 RT 3000
A TAVOLA GIREVOLE
Controllo numerico SELCA 4045PD
TAVOLA
Tavola mm 1500x2000
N.7...

FRESATRICE PARPAS BPF-4-1600
TOS
09208
Controllo numerico SELCA 1200
Tavola superficie mm 2700x800
Corsa longitudinale mm 1750
Corsa...
09208
Controllo numerico SELCA 1200
Tavola superficie mm 2700x800
Corsa longitudinale mm 1750
Corsa...
X
Invia tramite e-mail
X
Scarica PDF
Inserisci la tua email per ricevere il link a cui scaricare il PDF
Per poter procedere, la prima volta devi inserire i Tuoi dati